Tradizionale celebrazione prenatalizia per i lavoratori della Cosp Tecno Service di Terni, presieduta dal vescovo Francesco Soddu il 21 dicembre nella cattedrale di Terni.
Una celebrazione che vuol vivere il senso profondo del Natale nell’incontro con il Signore, come persone amate dal Signore e dare senso al proprio lavoro e alle speranze che sono nel cuore di ciascuno. Un invito alla gioia perché Gesù viene nel mondo a sostenere gli uomini nelle fatiche delle famiglie e del lavoro.
“Dio manda il suo figlio, l’Emmanuele, che vuol dire: Dio con noi – ha ricordato il vescovo Soddu -. In questa manifestazione essenziale è il sì di Maria, lei che ha è piena di grazia, che ha trovato grazia presso Dio. La parola di Dio è sempre creatrice, che si deve manifestare nell’atteggiamento di energia vitale, non lasciarsi allo sconforto, non avendo capacità di avere visioni. È questo il senso del Natale la gioia, il rallegrarsi. Chiediamo a Maria di intercedere, di sostenere e guidare le nostre fragilità e la nostra esistenza secondo il volere di Dio. Come Maria visitiamo i luoghi nei quali siamo chiamati a vivere, famiglia, lavoro, società, nello spirito di donazione totale che è propria del cristiano”.
A conclusione della celebrazione è intervenuto il presidente della Cosp Tecno Service, Danilo Valenti, che ha fatto gli auguri al personale presente alla celebrazione, ricordando l’impegno dell’azienda in questi anni difficili, caratterizzati da conflitti e crisi economica, per lo sviluppo del bene comune, della solidarietà e del benessere dei dipendenti, ricordando anche il recente anniversario dei 50 anni della fondazione dell’azienda.
Al vescovo è stata donata una serigrafia antica che raffigura la catterdale di Terni.
↧
Natale 2023 – celebrazione prenatalizia per i lavoratori della Cosp Tecno Service
↧